LINEA IDROLIFE

IDRATANTE PER PELLI GIOVANI

Una linea all’avanguardia a base di principi attivi mirati a mantenere a lungo intatta la freschezza e la tonicità del viso . Una gamma di specialità attive che oltre ad apportare l’idratazione sono in grado di stimolare i fisiologici processi che presiedono al mantenimento dell’ottimale equilibrio idrico cutaneo.
Caratterizzanti della linea sono:
-    ACIDO IALURONICO: E’ uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell'uomo e degli altri mammiferi. L'estrema  lunghezza della molecola insieme  al suo  alto grado di idratazione permette a più polimeri di acido ialuronico di organizzarsi a formare una struttura di tipo reticolare che ha la funzione di creare un'impalcatura molecolare per mantenere la forma ed il tono del tessuto.
-    ALOE VERA: Le proprietà benefiche dell'Aloe sono:  LENITIVA- numerosi sono i principi attivi contenuti nell'Aloe Vera che contribuiscono alla sua attività lenitiva; gli enzimi carbossipeptidasi e bradichinasi (inibiscono la produzione di  prostaglandine,  i  mediatori  dell'infiammazione),  il magnesio lattato (che inibisce la produzione di istamina) ed una glicoproteina che  inibisce la produzione dei leucotrieni. ELASTICIZZANTE-    grazie    all'elevata concentrazione   di   polisaccaridi. ANTI-INFIAMMATORIA- numerosi sono i principi contenuti nell'Aloe che contribuiscono alla sua attività antinfiammatoria: gli enzimi carbossipeptidasi e bradichinasi, il magnesio lattato ed una glicoproteina che inibisce la produzione dei leucotrieni. BATTERICIDA- FUNGHICIDA- ANTIVIRALE: grazie all’azione della Aiolina e della Babraloina. CICATRIZZANTE- i polisaccaridi contenuti nel gel di Aloe stimolano i fibroblasti nel loro accrescimento e nella loro produzione di collagene, così da accelerare la cicatrizzazione, non solo nelle ferite, ma anche in caso di bruciature, punture di insetti e scottature solari. ANTI-DESQUAMAZIONE: l'Aloe riduce significativamente la desquamazione della pelle nei pazienti con Psoriasi cornica. ANTI-RADIAZIONI SOLARI-  cosmetici  contenenti estratto  di Aloe hanno un'efficace protezione contro le radiazioni solari nocive.
-    COMPLESSO UMETTANTE: è formato da acido ialuronico che non viene assorbito dalla pelle, ma forma una sottile pellicola che fissa l’umidità sulla superficie epidermica, e da carboidrati, che regolano l’idratazione della pelle, grazie alla capacità di trattenere le molecole d’acqua.
-    ALLANTOINA: Si   trova  in  natura    nella  pianta  borraginacea Symphytum officinale L, ma solitamente viene utilizzata quella di sintesi. Si presenta sotto forma di cristalli incolori o polvere bianca. L'Allantoina  è  attiva  a basse   concentrazioni  come  idratante  e disarrossante, mentre a concentrazioni più elevate ha azione esfoliante ed è in grado di promuovere la proliferazione cellulare. Grazie alle sue diverse funzionalità, può essere impiegata nei prodotti dopobarba, nella cosmesi per i bambini e nelle formule destinate all'attenuazione delle imperfezioni della pelle quali acne, foruncoli, rughe, ustioni, cicatrici ed escoriazioni.

Colori trucco semipermanente - semipermanent-tattoo-colors

Project detail

Project infor

Codice Prodotto TRU750-773 10 ml
N. Colori 24 colori
Note: 10 m
Informazioni

Il trucco semipermanente è un disegno o una correzione  cutanea che tende a migliorare  l'aspetto della parte trattata. dopo una operazione o· una ricostruzione di tessuto cutaneo in zone  visibili, cicatrici, dcc.  Molto simile al tatuaggio si differenzia da quest'ultimo. sia per i pigmenti introdotti, sia per la profondità molto più superficiale della parte da trattare e sia per la permanenza per un periodo dii tempo limitato.
Applicazioni possibili
Il trucco semipermanente si applica generalmente in estetica  per correggere piccole imperfezioni o asimmetrie del viso  In particolare per la forma di sopracciglia, occhi e labbra.
Chi può sottoporsi al trattamento:
Adatto a persone di tutte le età:
- ai giovani  che vogliono mettere in risalto alcuni tratti del volto
- ai meno giovani che intendono attenuare i segni del tempo
- è inoltre indicato  a chi indossa lenti a contatto, occhiali da vista, e a chi soffre di allergia ai prodotti per il trucco
- ideale per atleti sui quali il trucco tradizionale non permane, e per tutte le persone che adottano il trucco quotidianamente  per apparire sempre in piena forma.
Quanto dura:


La durata  del pigmento  nel derma è·

legata strettamente al tipo di pelle, al lavaggi frequenti con detergenti più o meno aggressivi, all'esposizione ai raggi UV, alla balneazione, ecc.


In ogni caso dopo uno o due anni dall'applicazione  si rende necessario  un ritocco.


Controindicazioni


Il trucco semipermanente  è sconslgliato in caso di:


- accertata intolleranza a o allergia a componenti dei pigmenti utilizzati


-infezioni cutanee o dermatiti in corso


- diabete, anche non trattato con treapia insulinica


-presenza di nei  nella  zona prescelta per l'impianto;


- herpes  cronici 


- immuno depressi 


- chemioterapici in fase di trattamento


- terapie anticoagulanti

Menu Phytosintesi Viso