LINEA ACNEIS

PURIFICANTE PER PER PELLI MISTE, ACNEICHE E SEBORROICHE

 

 

Trattamento professionale dedicato alle pelli impure, dal caratteristico aspetto lucido ed untuoso al tatto. La pelle asfittica, che precede l’acne, si presenta con dotti follicolari dilatati e con comedoni. Spesso a questa situazione si associa anche uno strato corneo abbondante, perciò la pelle è anche ipercheratosica. È piuttosto semplice diagnosticare la pelle grassa, proprio per la sua lucidità e untuosità, per i follicoli dilatati che le danno il caratteristico aspetto definito a buccia d’arancia.
La pelle asfittica grassa ha bisogno di prodotti emollienti, sebonormalizzanti e di interventi igienici e purificanti. L’intervento cosmetico si basa sull’utilizzo di prodotti specifici sebo-equilibranti che normalizzano il pH dell’epidermide e hanno proprietà esfolianti ed astringenti. La loro azione mirata deve sempre rispettare i meccanismi biologici cutanei in modo da permettere un utilizzo costante. Questo tipo di pelle richiede periodi di trattamento piuttosto lunghi per poter ottenere risultati normalizzanti ed efficaci.
BARDANA: ARCTIUM LAPPA, Pianta originaria dell'Asia settentrionale e dell'Europa. I componenti principali della radice di Bardana sono rappresentati dagli acidi caffeilchinici, composti polifenolici, INULINA e MUCILLAGINI. La Bardana si caratterizza per una spiccata attività dermopurificante, antipruriginosa e sebonormalizzante. Inoltre, è stato dimostrato che tali principi attivi proteggono il collagene cutaneo dal danno ossidativo derivante dai radicali liberi prodotti dall'esposizione ai raggi solari (UVA/UVB) e nel corso di processi flogistici a carico dell'epidermide. In cosmesi funzionale, la Bardana è ampiamente utilizzata nel trattamento purificante e normalizzante di pelli grasse, asfittiche, impure, con punti neri e comedoni. Gli estratti di Bardana vengono pertanto impiegati nella formulazione di cosmetici per ridurre l'untuosità cutanea di pelli predisposte all'acne e alla seborrea.

CREMA MASSAGGIO CANFORATA

Project detail

Soffice ed ultra penetrante, questa crema rende il massaggio uno dei modi più semplici per utilizzare il potere aroma terapico delle essenze volatili di canfora. Ristabilisce il benessere del corpo e rilassa la mente, mentre rimodella e dona vitalità alla pelle. L’aroma penetrante della canfora, ricca di essenze volatili dalle proprietà decongestionanti e tonificanti, influisce positivamente sulla circolazione sanguigna e linfatica, nutre la pelle, rendendola più giovane ed elastica. Gli effetti aromaterapici permettono il naturale rilascio di tossine, di ansietà e stress, ovvero tensione fisica emozionale e psichica localizzata a livello muscolare, articolare e degli organi interni aumentano il livello energetico individuale.

Project infor

Applicazione
 

1)Far adagiare la cliente e applicare la paraffina sulle parti mag- giormente colpite da cellulite e adipe;

2)avvolgere completamente la cliente nel lenzuolino di plastica, sovrapporre la coperta termica ed infine il plaid. Accendere la termocoperta;

3)lasciare la cliente in questa posi- zione per circa 30 minuti;

4)spegnere la termocoperta e man- tenere in posa altri 10/15 minuti. Scoprire e pulire con la carta as- sorbente e procedere, poi, con l’applicazione della Crema Phytocell o Adipocell. È preferi- bile aggiungere al contenuto 10- 15 gocce di Alga Spirulina;

5)in presenza di pelle atona o se- nescente, sarà opportuno con- cludere il trattamento con l’olio di germe di grano o di mandorle miscelando con 4-5 gocce di Sinergia Tonificante.

 

ATTIVI CARATTERIZZANTI:  CANFORA
L’ albero della Canfora è maestoso; può raggiungere i cinquanta metri di altezza e vivere fino a duemila anni. Stropicciando le sue foglie si sente un odore acre e pungente, quello appunto della canfora. Le essenze volatili di queste foglie sono potenti decongestionanti e forti stimolatori. Sciogliendo i cristalli di canfora in olio d’oliva, si ottiene l’olio canforato.

Menu Phytosintesi Viso