OLII ESSENZIALI


Gli  oli  essenziali o oli eterici, altrimenti detti essenze, provengono da miscelazioni di sostanze aromatiche prodotte da molte piante e presenti sotto forma di minuscole goccioline nelle foglie, nella buccia dei frutti, nella resina, nei rami, nel legno. Sono solubili negli oli e nell’alcool.
Da millenni, gli oli sono stati sfruttati per le loro proprietà anestetiche, antitossiche, cicatrizzanti, antiparassitarie, antinevralgiche, tonificanti, antispastiche e stimolanti.
Gli oli vegetali di mandorle, germe di grano, avocado e jojoba e la crema base, formata da sostanze  neutre purissime, vengono usati  per veicolare l’essenza pura con la quale formano un tutt’uno e ne consentono una rapida  penetrazione.
PRECAUZIONI D’USO E APPLICAZIONE
Prima del contatto con la pelle, diluire alcune gocce con un olio o con la crema base Phyto Sintesi
1 Non assumere essenze per via interna;
2 Evitare il contatto con gli occhi e con le mucose;
3 Non applicare direttamente sulla pelle gli oli essenziali non diluiti;
4 Non esporsi al sole dopo l’applicazione delle essenze;
5 In  soggetti  allergici,  applicare  una  goccia  di  essenza  all’interno dell’incavo dell’avambraccio ed attendere 24 ore;
6 Tenere fuori dalla portata dei bambini;
7 In gravidanza evitare i seguenti oli: salvia, timo, ginepro, menta, rosa, rosmarino.

MASCHERA VISO FOGLI AL CIOCCOLATO

Project detail

Questa maschera al cioccolato rende la pelle del viso più tonica, idratata, liscia ed elastica. L’elevata concentrazione di sali minerali (magnesio, fosforo, potassio e calcio) svolge un ruolo di primo piano nel trattamento di atonia e rilassamenti tissutali. I principi attivi contenuti nel cioccolato, invece catturano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e svolgono un’azione antiossidante, migliorando l’elasticità dei vasi sanguigni e l’ossidazione dei tessuti.

Project infor

Codice Prodotto PHY0458 6 maschere
Applicazione

Il trattamento prevede l’applica- zione una volta a settimana o ogni 15 giorni, secondo necessità. Pulire l’area da trattare con un detergente e rimuovere le cellule morte con un esfoliante; estrarre dalla busta il cerotto e applicare lasciando la pellicola esterna di protezione. Assicurarsi che il cerotto aderisca perfettamente sulla pelle e non ci siano eventuali bolle d’aria. La- sciare agire per 30-40 minuti. Ri- muovere la maschera.