OLII ESSENZIALI


Gli  oli  essenziali o oli eterici, altrimenti detti essenze, provengono da miscelazioni di sostanze aromatiche prodotte da molte piante e presenti sotto forma di minuscole goccioline nelle foglie, nella buccia dei frutti, nella resina, nei rami, nel legno. Sono solubili negli oli e nell’alcool.
Da millenni, gli oli sono stati sfruttati per le loro proprietà anestetiche, antitossiche, cicatrizzanti, antiparassitarie, antinevralgiche, tonificanti, antispastiche e stimolanti.
Gli oli vegetali di mandorle, germe di grano, avocado e jojoba e la crema base, formata da sostanze  neutre purissime, vengono usati  per veicolare l’essenza pura con la quale formano un tutt’uno e ne consentono una rapida  penetrazione.
PRECAUZIONI D’USO E APPLICAZIONE
Prima del contatto con la pelle, diluire alcune gocce con un olio o con la crema base Phyto Sintesi
1 Non assumere essenze per via interna;
2 Evitare il contatto con gli occhi e con le mucose;
3 Non applicare direttamente sulla pelle gli oli essenziali non diluiti;
4 Non esporsi al sole dopo l’applicazione delle essenze;
5 In  soggetti  allergici,  applicare  una  goccia  di  essenza  all’interno dell’incavo dell’avambraccio ed attendere 24 ore;
6 Tenere fuori dalla portata dei bambini;
7 In gravidanza evitare i seguenti oli: salvia, timo, ginepro, menta, rosa, rosmarino.

CREMA RIDUCENTE

Project detail

Un’esclusiva formula che si avvale dell’azione combinata di specifici principi naturali che agiscono sulle rotondità, rimodellando ed affinando la silhouette.  La presenza della caffeina e del  fucus, durante il  massaggio  aumentano la mobilità dei grassi con effetto rimodellante, oltre a riattivare il  microcircolo ed il riassorbimento dei liquidi  sottocutanei. Inoltre la sinergia di estratti di Arnica, Edera, Luppolo ed Echinacea agiscono efficacemente contro gli inestetismi della cellulite.  Durante l’applicazione si sviluppa una leggera sensazione di calore che rende la pelle più ricettiva ai principi attivi.

Project infor

Codice Prodotto PHY0005 500ml
Codice Prodotto 2 PHY0100 250ml
Applicazione

Massaggiare insistendo sulle zone maggiormente interessate dall’inestetismo.  Di rapido assorbimento la crema produce una sensazione di calore che stimola il tessuto epidermico ad essere più recettivo verso i principi attivi contenuti. Si sconsiglia l’uso a chi soffre di capillari fragili.

Informazioni

Una specialità esclusiva che si avvale dell’azione combinata di specifici principi naturali che agiscono sulle rotondità, rimodellando ed affinando la silhouette. La presenza di Iodio, durante il massaggio aumenta la mobilità dei grassi con conseguente eliminazione catabolica e ricambio tessutale (effetto riducente e rinnovo dei depositi superficiali dei grassi). L’azione combinata dell’Olio di Jojoba e dell’Olio di Germe di Grano assicurano un effetto di ristrutturazione e idratazione profonda dell’epidermide. Durante il massaggio sviluppa una leggera sensazione di calore che rende la pelle più ricettiva ai principi attivi.

ATTIVI CARATTERIZZANTI:
Olio di Germe di Grano
Prodotto ottenuto con accurata estrazione a pressione dai germogli del germe di grano (metodo che permette di conservare integralmente i principi attivi), contiene preziose vitamine quali la Vitamina A, la Vitamina E, la Vitamina F (acido Linoleico e Linolenico). Grazie all’alto tenore di Vi- tamine l’Olio di Germe i Grano risulta im- portante nei preparati restitutivi, emollienti e antirughe.
Olio di Jojoba
Si ricava per estrazione dai semi di una pianta arbustiva sempreverde che cresce allo stato spontaneo nelle zone aride del sud della California e dell’Arizona. L’olio in realtà è una cera liquida composta da alcool ed acidi grassi polinsaturi particolarmente re- sistenti all’ossidazione. Ottimamente tolle- rato, rende la pelle morbida e vellutata senza ungerla eccessivamente.
Arnica (Arnica Montana)
Possiede proprietà revulsive, tonificanti, sti-
molanti ed iperemizzanti; uno degli effetti ben noti di questa pianta è quello dell’ipe- remia e senso di calore che consegue l’ap- plicazione dei suoi estratti. Erbacea perenne con foglie oblunghe e lanceolate, nativa delle regioni montane del centro Eu- ropa. A capolini di colore giallo-argento che costituiscono la parte funzionale della pianta. L’Arnica contiene una serie di fla- vonoidi glicosilati, di sesquiterpenlattoni, alcooli triterpenici e olii volatili. L’efficacia contro le irritazioni è dovuta agli alcooli, all’arnidiolo e foradiolo; i lattoni sesquiter- penici hanno dimostrato di ridurre i pro- cessi infiammatori ed edematosi. Ai flavonoidi è dovuta l’azione anti-radicalica che tutela le strutture molecolari cellulari
Edera (Hedera helix)
Estratto da foglie e rami, è un decongestio- nante, desensibilizzante, coadiuvante nel trattamento esterno della cellulite. Con-
tiene aderina, una sostanza terpenica che durante il massaggio favorisce la riattiva- zione della microcircolazione ed il riassor- bimento dei liquidi sottocutanei, per la riduzione dei fenomeni adematosi della su- perficie cutanea. Ha un’attività astringente, lenitiva, antidolorifica e coadiuvante nel trattamento della cellulite.
Quercia marina (Fucus vesicolosus)
L’estratto di Fucus si ottiene dal tallo del Fucus vesiculosus, alga bruna costituita prevalentemente da mucillagini (63%), quali alginati, fucoidina, laminarina, da sali minerali e iodio in forma inorganica ed or- ganica legato a lipidi (0.1-0.3%), proteine ed amminoacidi. È utilizzato prevalente- mente nella preparazione di cosmetici per il trattamento degli inestetismi della cellu- lite e delle adiposità localizzate
Luppolo (Humulus luppulus)
Si usa l’infiorescenza femminile essiccata. Ha proprietà toniche, stimolanti e depu- ranti.