OLII ESSENZIALI


Gli  oli  essenziali o oli eterici, altrimenti detti essenze, provengono da miscelazioni di sostanze aromatiche prodotte da molte piante e presenti sotto forma di minuscole goccioline nelle foglie, nella buccia dei frutti, nella resina, nei rami, nel legno. Sono solubili negli oli e nell’alcool.
Da millenni, gli oli sono stati sfruttati per le loro proprietà anestetiche, antitossiche, cicatrizzanti, antiparassitarie, antinevralgiche, tonificanti, antispastiche e stimolanti.
Gli oli vegetali di mandorle, germe di grano, avocado e jojoba e la crema base, formata da sostanze  neutre purissime, vengono usati  per veicolare l’essenza pura con la quale formano un tutt’uno e ne consentono una rapida  penetrazione.
PRECAUZIONI D’USO E APPLICAZIONE
Prima del contatto con la pelle, diluire alcune gocce con un olio o con la crema base Phyto Sintesi
1 Non assumere essenze per via interna;
2 Evitare il contatto con gli occhi e con le mucose;
3 Non applicare direttamente sulla pelle gli oli essenziali non diluiti;
4 Non esporsi al sole dopo l’applicazione delle essenze;
5 In  soggetti  allergici,  applicare  una  goccia  di  essenza  all’interno dell’incavo dell’avambraccio ed attendere 24 ore;
6 Tenere fuori dalla portata dei bambini;
7 In gravidanza evitare i seguenti oli: salvia, timo, ginepro, menta, rosa, rosmarino.

CEROTTO PER LA CELLULITE

Project detail

Project infor

Codice Prodotto PHY0030 conf. 6 cerotti
Applicazione

Detergere la cute ed applicare il cerotto sulla zona da trattare, fa- cendo attenzione a far aderire tutte le sue parti. Lasciare agire per 25/40 minuti.

Informazioni

Trattamento esclusivo studiato per contrastare in modo rapido ed efficace gli inestetismi della cellulite. Gli estratti naturali ad effetto lifting quali il Chitosano, il Thè Verde, il Fucus Vesiculosus e oltre agli estratti di Ananas, di Ippocastano, di Edera e di Equiseto, consentono una efficace azione d’urto sinergica ed immediata. La tecnologia del cerotto per la cellulite garantisce totale biodisponibilità, oltre ad offrire un ulteriore apporto di freschezza e d attivazione cellulare.

ATTIVI CARATTERIZZANTI
Caffeina
è un alcaloide naturale presente nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate e nelle bevande da esse ottenute. La grande popolarità delle bevande contenenti caffeina (caffè e tè anzitutto) rende questa sostanza stupefacente la più diffusa nel mondo. La caffeina è una sostanza naturale di origine vegetale (un alca- loide),che si trova nelle foglie, nei semi e nei frutti di oltre 63 spe- cie di piante. La caffeina è uno degli ingredienti naturali utilizzabili per il trattamento della cellulite, Il principio attivo "caffeina" ha la capacità di stimolare il drenaggio e la rimozione dei liquidi sta- gnanti (funzione antiedematosa) e di stimolare la mobilizzazione degli acidi grassi nel tessuto adiposo (attività adipolitica). Risulta
quindi molto utile come coadiuvante per il trattamento della cel- lulite, per le potenzialità lipolitiche e termogeniche. L'uso topico della caffeina non comporta ad oggi controindicazioni, poiché l'as- sorbimento transdermico non mostra concentrazioni ematiche tali da indurre effetti sistemici.
Ananas
Pianta utilissima per contrastare gli inestetismi della cellulite Ori- ginario dell’America centrale, è oggi coltivato in tutti i paesi a clima tropicale e subtropicale. I principi attivi sono contenuti nel fiotto fresco e nel gambo, da cui si ottiene l’estratto secco nebulizzato e titolato. Contiene sostanze antinfiammatorie e antiedematose, gra- zie e quali è usato per la cura di molte malattie della pelle, oltre che per migliorare l’aspetto della cute a buccia d’arancia.